Come misurare le tende?

 

La misurazione sarà leggermente diversa in base al tipo di tenda che si desidera scegliere per la finestra.

 

Come misurare le tende

 

Quale altezza scegliere per le tende?

Per conoscere l'altezza necessaria per la tenda è sufficiente misurare la distanza dalla parte superiore dell'asta fino a terra. Se non si desidera che la tenda arrivi fino a terra, ridurre la misurazione di 2 cm.
Per un effetto più sofisticato, è possibile aggiungere all'altezza misurata 4-5 cm per fare in modo che la tenda tocchi il pavimento. Una tenda che arriva fino a terra accentua l'altezza dal soffitto della stanza.
Per facilitare la misurazione dell'orlo, si consiglia di posizionare la tenda.

Un caso particolare è rappresentato dalle tende con occhielli
Prevedere di lasciare uno spazio di 2,5 cm tra la parte superiore dell'asta e il soffitto.
I 2,5 cm corrispondono al tessuto al di sopra degli occhielli

 

Quale larghezza scegliere per le tende?

Basta misurare la distanza da un'estremità all'altra dell'asta (attacchi esclusi).
Non dimenticare che le dimensioni indicate si riferiscono sempre alle tende stese.
Durante la misurazione, tenere conto del tipo di attacchi della tenda.

  • Per tende con fascia arricciatenda
    Se si desidera un effetto molto arricciato, moltiplicare la misura rilevata per 1,5.
    Le tende Moondream sono confezionate con fascia arricciatenda larga 7 cm.
    Una volta installate, è sufficiente tirare le cordicelle situate all'estremità della fascia arricciatenda per ottenere la piega desiderata.

  • Per tende con occhielli
    Le tende Moondream sono confezionate con 8 occhielli, la testa della tenda è rinforzata e senza cucitura visibile per garantire tende che cadono bene e un'estetica di alto livello.
    which means that they fall elegantly to the floor to add just the right touch to any interior.
    Una volta tirata la tenda, la dimensione del pannello è di circa 15 cm. Per tende e divisori insonorizzati, la dimensione è di circa 25 cm.