GUIDA ALL'ACQUISTO DI UNA TENDA SU MISURA
1. QUALE FINITURA SCEGLIERE?
Con piega della tenda ci si riferisce alla finitura della parte superiore. Si tratta di una scelta importante, in quanto andrà a determinare lo stile della tenda su misura. Di seguito vengono fornite le informazioni necessarie per scegliere al meglio.
Le diverse pieghe disponibili per le tende
Occhielli
La finitura a occhielli è senza dubbio quella più moderna. È composta da anelli in ottone (acciaio antiruggine e inossidabile) con diametro interno di 4 cm. Gli occhielli sono disponibili in 3 colorazioni molto eleganti:
- Canna di fucile: Davanti/dietro la tenda

- Materiale argentato: Davanti/dietro la tenda

- Materiale dorato : Davanti/dietro la tenda

Fettuccia arricciatenda
La piega con fettuccia arricciatenda è costituita da una fettuccia (un fiocco di tessuto spesso) cucita in alto alle tende che permette di applicare ganci (forniti) da montare su una riloga telescopica. Le tende Moondream sono fornite con fettuccia arricciatenda di 7 cm di altezza. La parte superiore della tenda è rinforzata in modo da avere una caduta elegante e un aspetto estetico di elevata qualità.
È tuttavia possibile modificarla seguendo il nostro video di istruzioni:
A palloncino, caratteristica "Oscurante" ed "Esterna"
Questa finitura è molto pratica e consiste in un orlo "tunnel" sulla parte superiore della tenda, il quale permette di farci scivolare una riloga. Di fatto, la riloga viene completamente ricoperta dalla tenda. L'apertura dell'orlo è di 3 cm, pertanto il diametro della riloga dovrà essere inferiore a 3 cm.

Per installare una tenda a palloncino, prendere visione del video di istruzioni:
La scelta del bastone
Per una resa perfetta si consiglia, se possibile, di far passare il bastone a circa 20 cm da ciascun lato della finestra e di fissarlo ad almeno 15 cm sotto di essa. È altrettanto importante tenere in considerazione il peso della tenda su misura. Se si tratta di una tenda di larghezza o lunghezza rilevante, di una tenda acustica o di una tenda separatrice, il peso di due pannelli può anche superare i 10 kg. È pertanto fondamentale tenerlo a mente durante la scelta del bastone.
Attenzione: I bastoni delle tende non vengono forniti, né venduti sul nostro sito.
Per scegliere il bastone più adatto è necessario determinare il tipo di finitura preferito:
Per una finitura a occhielli
Per installare un bastone con una tenda a occhielli, il diametro del bastone non deve superare i 3 cm. Calcolare di lasciare uno spazio di 2,5 cm tra la parte superiore del bastone e il soffitto, corrispondente alla parte di tessuto sotto l'occhiello.

Per una finitura a fettuccia arricciatenda
Per installare una tenda a fettuccia arricciatenda è possibile utilizzare aste telescopiche o ad anelli, come di seguito:
Per una finitura a palloncino
Per installare una tenda a palloncino, prendere visione del video di istruzioni:
2. COME PRENDERE LE MISURE DELLA TENDA?
Consiglio: prendere le misure di un bastone già fissato.
La misurazione della tenda è effettuata in due fasi:
- larghezza del bastone (da sinistra a destra)
- distanza tra bastone e suolo: corrisponde all'altezza della tenda (dall'alto verso il basso)
1. Larghezza della tenda
IMPORTANTELa larghezza indicata sul sito corrisponde alla larghezza del bastone. Le dimensioni della tenda vengono calcolate in funzione della larghezza del bastone per garantirne la massima regolarità. Il prodotto ricevuto, se esteso, sarà più largo rispetto alla larghezza indicata nell'ordine.
Tuttavia, una volta montato (e dunque piegato), corrisponderà perfettamente alla larghezza del bastone indicato e si adatterà alla finestra.
ESEMPI DI CALCOLO
Numero di pannelli per la tua finestra : 1
Finitura | Coefficiente | Larghezza del bastone | Larghezza del pannello della tenda piatto |
Occhielli | x 1.5 | 100 cm | 150 cm |
Fettuccia arricciatenda | x 2 | 100 cm | 200 cm |
Palloncino | x 1.2 | 100 cm | 120 cm |
Numero di pannelli per la tua finestra : 2
Finitura | Coefficiente | Larghezza del bastone | Larghezza di ciascun pannello della tenda piatto |
Occhielli | x 1.5 | 100 cm | 75 cm |
Fettuccia arricciatenda | x 2 | 100 cm | 100 cm |
Palloncino | x 1.2 | 100 cm | 60 cm |
Vuoi una tenda con finitura a treccia plissettata con finitura piatta (senza arricciature)?
Se scegli la finitura Gathering Galon e desideri una finitura piatta, senza arricciature (es. Una tenda divisoria), ti consigliamo di dividere la larghezza della tua canna per 2.
ESEMPIO: Se la tua canna misura 100 cm, la tua tenda Galon Gathering su misura verrà automaticamente realizzata con una larghezza di 200 cm perché si applica un coefficiente (vedi tabella sopra).
MISURA IL TUO BASTONE
Per ottenere la larghezza è sufficiente misurare la larghezza del bastone (escluse eventuali estremità decorative). Per una resa perfetta si consiglia, se possibile, di far passare il bastone della finestra a circa 20 cm da ciascun lato.
LARGHEZZA MASSIMA
A seconda della finitura scelta, la larghezza massima della tenda sarà diversa per motivi tecnici sartoriali:
- Finitura a occhielli, larghezza max: 300 cm
- Finitura a fettuccia arricciatenda, larghezza max: 250 cm
- Finitura a palloncino, larghezza max: 200 cm
Nota: il peso della tenda può essere elevato superata una certa larghezza (da tenere in considerazione per fissare la tenda).
Se è necessaria una tenda di larghezza superiore a quella massima (vedasi di seguito), sarà sufficiente dividere la larghezza per 2 al fine di realizzare 2 tende più piccole al posto di una molto grande.
ESEMPIO: Per una finestra larga 400 cm (finitura a occhiello), bisognerà realizzare una tenda indicando una larghezza del bastone di 200 cm e scegliendo 1 tenda (fase: "Numero di tende per questa finestra"). Una volta aggiunto il prodotto al carrello, sarà possibile modificare la quantità ordinata tramite le frecce. Si riceveranno due tende identiche di circa 200 cm, corrispondenti alla larghezza finale di 400 cm del bastone.
2. Altezza della tenda
Finitura a occhielli
- Misura l'altezza tra la parte superiore dell'asta e il pavimento, quindi aggiungi 2,5 cm (distanza tra la parte superiore dell'occhiello e la parte superiore della tenda).
- Si consiglia di aggiungere 5 cm tra il suolo e la parte inferiore della tenda in caso di caduta poggiante.
Finitura a fettuccia arricciatenda
- Calcolare l'altezza tra il punto superiore del bastone e il suolo.
- Si consiglia di aggiungere 5 cm tra il suolo e la parte inferiore della tenda in caso di caduta poggiante.
Finitura a palloncino
- Calcolare l'altezza tra il punto superiore del bastone e il suolo.
- Si consiglia di aggiungere 5 cm tra il suolo e la parte inferiore della tenda in caso di caduta poggiante.
3. QUALE CADUTA SCEGLIERE?
Nel caso si scelga una tenda a caduta, ci sono due possibilità:
- Caduta regolare, rasoterra
- Caduta poggiante, più moderna
Per un aspetto più elegante è possibile aggiungere 4-5 cm alla misura dell'altezza. Una tenda "poggiata" a terra accentua l'altezza del soffitto della stanza.
Orlo invisibile
Per una finitura perfetta, l'orlo della parte inferiore della tenda sarà cucito con un filo invisibile.
4. UNA O DUE PANNELLI PER COPRIRE LA FINESTRA?
È possibile scegliere tra due opzioni per coprire la finestra in larghezza:
- 1 tenda per bastone

- 2 tende per bastone
Dato che alcune nostre tende, in particolare quelle acustiche, possono risultare pesanti, si consiglia di scegliere 2 tende per coprire finestre di larghezza superiore a 150 cm.
Cucitura tra le strisce
Una striscia è una parte di tessuto in tutta la propria larghezza. Al fine di fornire tende di larghezze elevate, dobbiamo necessariamente assemblare fra loro le strisce. Per tale motivo, le tende che richiedono un consumo di tessuto di oltre 140 cm di larghezza potrebbero avere una cucitura poco evidente. Vogliamo tuttavia rassicurare i nostri clienti: ciò è dovuto al fatto che sarà nascosta per la maggior parte nelle pieghe della tenda.